Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

La Germania al voto, un'isola felice ma non troppo

La Germania al voto, un'isola felice ma non troppo

( © European Union 2012 - European Parliament ) Un’isola felice ma non troppo: è questa la Germania di Angela Merkel, quella Germania ormai tentata dall’idea di voltare le spalle alla Cancelliera che fino a pochi mesi fa sembrava inamovibile, invincibile...

Di 28 - 02 - 2017

Il sogno addormentato: la socialdemocrazia umana

Il sogno addormentato: la socialdemocrazia umana

(Foto di Natasha Wheatland) *Alessandro Pirisi, Segretario Generali IUSY, Unione Internazionale Giovani Socialisti Il sonno Pochi giorni fa, Francis Fukuyama – il filosofo che dopo la caduta dell’Unione Sovietica teorizzò la celebre “fine della storia”...

Di 21 - 02 - 2017

La direzione del cambiamento

La direzione del cambiamento

(Fotot Dan DeLuca) C’è un paradosso che si aggira per il mondo: la destra mercatista e neoliberista che ha marchiato a fuoco la qualità dello sviluppo degli ultimi decenni attraverso l’affermazione del pensiero unico si propone ora, con le opportune...

Di 15 - 02 - 2017

Lo Stato Presente si presenta

Lo Stato Presente si presenta

MARTEDÌ 21 FEBBRAIO ORE 14,00SALA SALVADORI - CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo dei Gruppi ParlamentariVia Uffici del Vicario,21 Presentazione de LoStatoPresente INTERVERRANNO PEPPE PROVENZANO ALESSANDRO ARESU PAOLO BORIONI MARCO FILIPPESCHI GIACOMO BOTTOS...

Di 14 - 02 - 2017

Quale Spazio politico per un nuovo riformismo europeo?

Quale Spazio politico per un nuovo riformismo europeo?

(Foto di Charles Clegg) In una stagione di grandi incertezze la possibilità di sviluppo dell’Europa politica è sempre più una questione centrale. Lo è dopo anni in cui l’Europa ha fatto da sfondo alle convulsioni dei sistemi politici nazionali. I limiti...

Di 06 - 02 - 2017

Diseguaglianze, crescita, muri

Diseguaglianze, crescita, muri

(Foto CC ep_jhu) “Perciò è una grande fortuna che i cittadini effettivi abbiano una ricchezza sufficiente e immediata, perché, dove gli uni posseggono troppo e gli altri nulla, si giunge alla democrazia estrema o all’oligarchia pura o alla tirannide determinata...

Di 03 - 02 - 2017

2016, l’Annus Horribilis del Brasile

2016, l’Annus Horribilis del Brasile

È stato l’annus horribilis per il Brasile quello appena trascorso. Un anno da ricordare e da mettere agli annali della storia. “Hanno condannato una innocente e consumato un golpe parlamentare: un golpe che è contro tutti quelli che lottano per i diritti...

Di 01 - 02 - 2017