Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Bisogno di cambiare. La forza della partecipazione popolare.

Di

Far nascere il PD al sud

Di

In Evidenza

Zingaretti vince anche in Toscana

Di Pubblicato - 06 - 02 - 2019

L’ultimo treno

Di Pubblicato - 06 - 02 - 2019

Il Piano Prodi e la distratta Sinistra

Di Pubblicato - 22 - 11 - 2018

Le famiglie, la vita, il diritto: riflessioni sul ddl Pillon

Di Pubblicato - 22 - 11 - 2018

Le Autonomie

Di Pubblicato - 22 - 11 - 2018

Le Autonomie

Le Autonomie

Il percorso della Regione Emilia-Romagna per conseguire maggiori spazi di autonomia e competenze legislative e amministrative rinforzate per le politiche territoriali nell’ambito del meccanismo previsto con l’art. 116, comma III, della Cost. Il tema della...

Di 22 - 11 - 2018

Trump- Usa- Europa

Trump- Usa- Europa

credit: Getty Images Una parte dei repubblicani americani, storicamente, è sempre stata nazionalista e contro ogni cessione di sovranità a istituzioni multilaterali (ONU, Europa, ecc.). Trump, che è uno dei massimi interpreti di questa visione, si è caratterizzato...

Di 22 - 11 - 2018

Legge di Bilancio 2019

Legge di Bilancio 2019

Un record, la manovra del governo Conte l’ha già conquistato: è stata bocciata praticamente da tutti. L’Ufficio parlamentare di bilancio non ha validato le previsioni macroeconomiche “programmatiche” (che tengono conto dell’impatto della manovra). Banca...

Di 22 - 11 - 2018

DALLA SPAGNA IL VENTO DI UN RIFORMISMO RADICALE

DALLA SPAGNA IL VENTO DI UN RIFORMISMO RADICALE

Congelamento di fatto degli affitti nei quartieri popolari, aumenti di un quinto del salario minimo, raddoppio degli assegni familiari, restituzione di centralità del sindacato, asili nido e scuole materne per tutti, otenziamento degli aiuti ai non autosufficienti,...

Di 29 - 10 - 2018

Il piano Savona, riforme europee ed utopie possibili

Il piano Savona, riforme europee ed utopie possibili

Tutto si può dire del Ministro Paolo Savona tranne che non sia un uomo abituato alle discussioni, pure vivaci. Le sue posizioni sull’Euro e sull’Unione Europea sono, per usare un eufemismo, abbastanza critiche, tanto da impedirgli di sedere sulla poltrona...

Di 29 - 10 - 2018

KEYNES O REGAN? LA SFIDA DI UN PROGRAMMA PER LA PIENA OCCUPAZIONE

KEYNES O REGAN? LA SFIDA DI UN PROGRAMMA PER LA PIENA OCCUPAZIONE

La discussione sul Def presentato dal governo Lega/5Stelle come cornice alla legge di stabilità per il 2019 si è concentrata sul deficit al 2,4 del Pil. Ma il problema non è tanto il deficit in sé – come sembrano pensare, da fronti opposti, i cultori...

Di 29 - 10 - 2018

L'IMMIGRAZIONE SPECCHIO DELLA SOCIETÀ

L'IMMIGRAZIONE SPECCHIO DELLA SOCIETÀ

Se pensiamo che ancora cinque anni fa l’Italia aveva una ministra dell’immigrazione di origine congolese e che circa un anno fa le forze politiche discutevano se concludere l’iter legislativo per concedere la cittadinanza ai minori stranieri, il cambiamento...

Di 29 - 10 - 2018

PERDENTI DI SUCCESSO. IDEE NUOVE

PERDENTI DI SUCCESSO. IDEE NUOVE

Nello scorso mese di giugno Fincantieri ha perso in Australia una maxi commessa per la costruzione di navi militari, il maggiore programma mai previsto in tempo di pace. Hanno vinto gli inglesi di Bae Systems. A fine settembre Leonardo ha perso negli...

Di 29 - 10 - 2018

OLTRE LA MANO INVISIBILE DIGITALE: RIPENSARE LA RETE PER UNA SOCIETA’ GIUSTA

OLTRE LA MANO INVISIBILE DIGITALE: RIPENSARE LA RETE PER UNA SOCIETA’ GIUSTA

SOPRAVVIVERE ALL’ECONOMIA DELL’ATTENZIONE Nel 1895, nel suo testo Psychologie des foules [1] Gustave Le Bon sosteneva che non appena le persone diventano anonime all'interno della folla perdono il loro senso di identità, la loro capacità di giudizio e...

Di 26 - 10 - 2018

Banca d’Italia e Consob: la posta in gioco europea

Banca d’Italia e Consob: la posta in gioco europea

(Foto di Wydec) Se rileggiamo oggi il “Rapporto dei Cinque Presidenti” sul futuro dell’Unione economia e monetaria europea, troviamo una tabella di marcia ambiziosa, con un’indicazione di date precise, dal 1 luglio 2015 al 30 giugno 2017. Nella relazione...

Di 30 - 10 - 2017

Uno Stato strategico per gli investimenti nel welfare

Uno Stato strategico per gli investimenti nel welfare

La crisi del modello sociale europeo. Vincoli e opportunità La sostenibilità del welfare in Europa è messa a rischio dalle misure di risanamento fiscale imposte dalla crisi. Il problema appare particolarmente stringente in questo momento. E non solo per...

Di 22 - 10 - 2017

IL CICLO D'AUTUNNO. LE LEZIONI DEL VOTO TEDESCO E AUSTRIACO

IL CICLO D'AUTUNNO. LE LEZIONI DEL VOTO TEDESCO E AUSTRIACO

Dopo le elezioni francesi e la vittoria di Macron, rachitica seppure drogata dal sistema elettorale, secondo alcuni la nuova destra nazional-populista era ormai in declino, e poteva essere legittimamente sconfitta riunendo le forze affini allo status...

Di 22 - 10 - 2017