Far nascere il PD al sud

Settembre è il mese del ripensamento, cantava Francesco Guccini e, non a caso, Jean Claude Juncker ed Emmanuel Macron hanno scelto proprio il nono mese dell’anno per tenere - il primo dalle aule del Parlamento Europeo, il secondo dalla Sorbona - due importanti...
Tra le proposte del discorso di Emmanuel Macron alla Sorbona, spicca l’idea di creare nei prossimi due anni un’Agenzia Europea sull’innovazione radicale, analoga alla DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) degli Stati Uniti, cuore nevralgico...
foto di Charlotta Wasteson Da queste parti, non siamo contro i professoroni. E quando parla uno come Sabino Cassese è bene stare ad ascoltare attentamente - e prendere qualche appunto, magari. Però verrebbe un po' da difenderlo, il sottosegretario alla...
(Foto di Andreas Lehner) Il Venezuela sta forse attraversando una delle fasi più difficili e complesse della sua storia recente. La situazione nel paese continua a essere grave. Ormai è cronica la penuria di beni di prima necessità e di medicinali e le...
(foto diGroundhopping Merseburg) Le connessioni tra rivoluzione scientifiche e cicli economici sono state ampiamente studiate dalla letteratura accademica, che ne ha analizzato anche le implicazioni sociali. In particolare, economisti e sociologi si sono...
( foto di Antonio Marín Segovia ) Dall’inizio della crisi ucraina, l’estrema destra e l’estrema sinistra europea raccontano una Russia che non esiste. Tra crisi economica e sociale, corruzione e violazioni costanti dei diritti umani, Mosca è oggi un...
In conseguenza dei gravi effetti della crisi globale del 2007/2008 e del conseguente esplodere dei populismi e delle minacce portate al cuore dei processi democratici, la problematica eguaglianza/diseguaglianza sembra essere fuoriuscita dal dimenticatoio...
( © European Union 2012 - European Parliament ) Un’isola felice ma non troppo: è questa la Germania di Angela Merkel, quella Germania ormai tentata dall’idea di voltare le spalle alla Cancelliera che fino a pochi mesi fa sembrava inamovibile, invincibile...
(Foto di Natasha Wheatland) *Alessandro Pirisi, Segretario Generali IUSY, Unione Internazionale Giovani Socialisti Il sonno Pochi giorni fa, Francis Fukuyama – il filosofo che dopo la caduta dell’Unione Sovietica teorizzò la celebre “fine della storia”...
(Fotot Dan DeLuca) C’è un paradosso che si aggira per il mondo: la destra mercatista e neoliberista che ha marchiato a fuoco la qualità dello sviluppo degli ultimi decenni attraverso l’affermazione del pensiero unico si propone ora, con le opportune...
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO ORE 14,00SALA SALVADORI - CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo dei Gruppi ParlamentariVia Uffici del Vicario,21 Presentazione de LoStatoPresente INTERVERRANNO PEPPE PROVENZANO ALESSANDRO ARESU PAOLO BORIONI MARCO FILIPPESCHI GIACOMO BOTTOS...
(Foto di Charles Clegg) In una stagione di grandi incertezze la possibilità di sviluppo dell’Europa politica è sempre più una questione centrale. Lo è dopo anni in cui l’Europa ha fatto da sfondo alle convulsioni dei sistemi politici nazionali. I limiti...